Baita Segantini - giorgiobonazzi

Giorgio Bonazzi
Vai ai contenuti

Baita Segantini

Montagna > MTB

2009

Percorso ad anello di media difficoltà.
ZONA Pale di S. Martino
BELLEZZA XXXXX
ACCESSO Paneveggio
LUNGHEZZA 28 Km
QUOTA MASSIMA 2170m (Baita Segantini)
DISLIVELLO 700m
TEMPO DI PERCORRENZA 3 ore
CICLABILITA’ 100%
PUNTI DI APPOGGIO Vari rifugi
Un'altra classicissima che non mi faccio mancare ogni anno. La val Venegia, ai piedi delle pale di san Martino, è sempre stupenda!
Vi consiglio di partire dal parco di Paneveggio. Al bivio prendete a sinistra per il passo Valles. Dopo un paio di chilometri girate a destra per la val Venegia. La strada è subito bianca e nel primo tratto, fino al parcheggio, aperta al traffico. Nei pressi della malga Venegiota il paesaggio è particorlante suggestivo.
Più avanti la valle si apre sotto le incombenti pareti delle pale di San Martino. Alla fine la strada comincia a salire con maggiore pendenza e numerosi tornanti mantenendo comunque una facile ciclabilità. Raggiungiamo così la Baita Segantini.
Per la discesa seguiamo la strada bianca, attenzione a pulmini navetta, fino al sentiero per la malga Juribello. Un tratto con numerosi saliscendi. Arrivati alla malga proseguiremo ancora in piacevole discesa fino ad arrivare alla strada asfaltata proveniente dal passo Rolle che, sempre in discesa, ci riporta al punto di partenza.
“Se un uomo non trova pace in se stesso è inutile che la cerchi altrove.”
Torna ai contenuti